Tirocini formativi


Un’esperienza umana, non solo formativa –
Sabrina Russo, HR
Convenzioni
Epsilon è nata tra i banchi dell’università di Napoli Federico II, come spin-off del Dipartimento di Informatica. Da sempre siamo in contatto con le università campane: per la collaborazione a progetti di Ricerca e Sviluppo; per le varie opportunità di Tirocinio universitario e post-laurea offerte; per i seminari da noi tenuti presso i dipartimenti; per la reciproca stima e conoscenza. Attualmente abbiamo attive convenzioni con:
- UniNa – Università degli studi di Napoli, Federico II (vai alla modulistica)
- UniSa – Università degli Studi di Salerno (vai alla modulistica)

Stage curriculare
Con il Tirocinio Curriculare presso Epsilon hai la possibilità di sperimentare le tue conoscenze osservando da vicino quali sono le dinamiche che coesistono in un ambiente di lavoro agile e dinamico, in cui lo Sviluppo Software incontra il Cloud Computing, sotto l’occhio attento della Cyber Security passando per la creatività del Machine Learning e dell’Intelligenza Artificiale.
Stage per tesi di laurea
La tesi di laurea sperimentale è un momento strategico che ti consente di indagare e articolare un’idea innovativa che potrà essere il tuo biglietto da visita già prima di affacciarti sul mercato del lavoro. Parlaci del tuo progetto! Siamo pronti a nuove entusiasmanti attività che possano collimare nel tuo lavoro finale! Maggiore è la complessità e lo stimolo della tua idea, più ci piacerà indirizzarti e darti possibilità di sperimentare per la sua realizzazione.
Tirocinio post-laurea
Hai curiosità di vivere una prima esperienza nel mondo del lavoro? Metti alla prova le tue conoscenze, scopri le tue predisposizioni e conferma il tuo orientamento. Il tirocinio post-laurea è un momento importante per la carriera formativa in quanto permette di fare esperienza delle dinamiche del mondo del lavoro, qualora non si fosse già svolto uno stage curriculare e/o di tesi. Diversamente, è un ulteriore modo per confermare le proprie attitudini e orientarsi tra le varie sfumature del mondo informatico.

Dai uno sguardo alle nostre proposte

Cloud AWS
Il tirocinio formativo in Cloud Computing prevede attività di progettazione e realizzazione di infrastrutture in cloud Amazon Web Services, soluzioni di BigData, DevOps, microservices architectures. Si apprenderanno l’utilizzo dei principali servizi AWS (compute, storage, networking) e come combinare in modo funzionale le risorse AWS in un’unica infrastruttura, gestendo la sicurezza e la connettività della stessa mediante la definizione e l’utilizzo di VPC, VPN, subnet e security group. Al termine del percorso è previsto un esame e relativa certificazione Amazon (AWS Certified Cloud Practitioner).

Digital Twin & AI
Digital twin rientra nell’ambito di ricerca e sperimentazione del Building Information Modeling e Intelligenza Artificiale. Attraverso l’utilizzo di tecnologie Cloud, obiettivo del progetto è la realizzazione di modelli Digital Twin per la facility e asset management per l’esecuzione di attività di analisi predittiva basate su tecniche di Artificial Intelligence. Nel corso della ricerca e attività di tirocinio si affronteranno studi sistemistici ed architetturali relativi all’applicazione di tecniche di Intelligenza Artificiale al processo informativo delle costruzioni, con particolare riferimento alle fasi di progettazione, produzione ed esercizio. Il progetto prevede attività di ricerca volte alla definizione ed alla modellazione dei componenti funzionali necessari a realizzare una piattaforma di AI in grado di eseguire attività inferenza su una grande mole di dati eterogenea, proveniente dalle diverse fasi del ciclo di vita di un edificio.

ChatBot & AI
Il progetto di ricerca Chat-bot si basa sull’utilizzo combinato di tecnologie Cloud e tecniche di Artificial Intelligence per la realizzazione un servizio di tutoraggio virtuale a supporto di una piattaforma di Learning Management System (LMS). Nel corso della ricerca e delle attività di tirocinio, si affronteranno studi sistemistici ed architetturali relativi alla realizzazione di una piattaforma in grado di estrarre il contenuto informativo da sorgenti di dati eterogenee (pdf, videolezioni, ecc.) e di fornire informazioni interagendo con gli utenti in un linguaggio naturale nella forma di un chatbot.